Descrizione
https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/
Pagina dedicata al questionario: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/come-partecipare/
Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolge il Censimento della Popolazione e delle abitazioni che l’Istituto nazionale di statistica conduce nell’ambito dei Censimenti permanenti. Sono circa 1,5 milioni le famiglie e gli individui che sono chiamati a partecipare rispondendo a un questionario.
Perché l’Istat ha scelto proprio me? Tutte le persone residenti in Italia sono presenti nel Registro Statistico della Popolazione, da cui l’Istat estrae in modo casuale un campione di famiglie e individui per effettuare le rilevazioni statistiche.
Rispondere al questionario è un obbligo di legge, ma soprattutto un gesto utile a tutta la comunità.
#Istat #Censimento2025 #CensimentiPermanenti #CensimentoPermanentePopolazione
Allegati
Contenuti correlati
- Diritto al Voto per gli elettori con gravi impedimenti fisici in occasione delle consultazioni elettorali del 23 e 24 Novembre 2025
- Elezioni Regionali Campania 2025 - APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI
- Elezioni Regionali 2025 - AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I VIAGGI FERROVIARI, AEREI, VIA MARE E AUTOSTRADALI
- Avviso - iscrizione all'albo delle persone idonee all'ufficio di SCRUTATORE presso i seggi elettorali
- AVVISO ELEZIONI Regionali 2025- Nomina degli scrutatori
- Commemorazione dei defunti
- Avviso - proposta legge popolare
- Avviso Pubblico - iscrizione Associazioni Giglistiche
- Avviso - Elezioni Regionali del 23 e 24 novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 13:27